E' possibile chiedere una complessiva valutazione della situazione previdenziale e assistenziale del soggetto fragile per verificare se nel singolo caso vi siano i presupposti per ottenere benefici previdenziali come ad esempio pensione di invalidità o indennità di accompagnamento ovvero provvidenze comunali o regionali, come il fondo per la non autosufficienza o i benefici per la gravissima disabilità. Si fornisce anche consulenza e assistenza per l'inoltro e il monitoraggio delle predette pratiche sino all'esito definitivo, sollevando la famiglia da incombenti che possono impiegare molto tempo e difficoltà.